Amplificatore integrato del marchio Sherwood, (20+20) revisionato in maniera accurata, privo di imballi ma comunque in eccellenti condizioni. Nel guardarlo si hanno emozioni che riportano a tempi passati ma che sono indice di un riflesso di un'epoca sempre da riconsiderare anche in ambito hifi
Amplificatore integrato del marchio britannico,le cui caratteristiche sono le seguenti: stereo,a stato solido,2x35 watt su 8 ohm,dotato di 4 ingressi linea,2 tape.Ha un peso di 6,5 Kg,l'oggetto è in buone condizioni
Amplificatore Integrato, a valvole, 2x50w/6 ohm. Munito di telecomando, senza toni e bilanciamento, in classe AB, con valvole 4x6CA7/EL34,4xECC82/12AU7. Condizioni pari al nuovo
Preamplificatore usato del noto brand americano con stadio phono. Ottime condizioni
Amplificatore integrato a valvole, ottime condizioni
Storico finale vintage, vendita abbinata con il suo preamplificatore Citation A
Storico preamplificatore vintage, vendita abbinata con il suo finale Citation B
Il nuovo Air Force V Premium è caratterizzato da un telaio lavorato con precisione solida lega di alluminio, proprio come i suoi modelli superiori come Air Force III Premium e Air Force One Premium. Questo ha notevolmente migliorato il dinamica del suono, un grande miglioramento rispetto all'aeronautica originale V, che ha un telaio assemblato di pannelli in alluminio con viti. Nel foto di Air Force V Premium, non vedrai viti sui lati di l'unità principale del giradischi.
Finale a stato solido, disponibile preamplificatore SU-C800U
Sansui TA-300 integrated tuner amplifier, sintoamplificatore vintage
Amplificatore integrato a stato solido
Amplificatori monofonici con valvole 300B in modalità push-pull
L'M-5000 TITAN è uno dei componenti di Allnic leader a livello mondiale con chiarezza rivelatrice, dinamica e pilotaggio incredibili e impostazioni standard a basso rumore e distorsione. Utilizzando 8 tubi di potenza KT-150, l'M-5000 TITAN offre una potenza enorme, stabile e risoluta nel proverbiale guanto di velluto. L'M-5000 TITAN eroga 400 watt su 8 ohm in modalità di amplificazione di classe AB e 125 watt in modalità di classe A. Le virtù dell'M-5000 TITAN stupiranno con potenza, grazia, f
Il preamplificatore L-8500 è un preamplificatore a tubo OTL / OCL ad accoppiamento diretto. OTL / OCL significa "Uscita trasformatore inferiore" e "Uscita condensatore inferiore". In un preamplificatore OTL / OCL, non esiste un dispositivo di accoppiamento tra il preamplificatore e l'amplificatore di potenza, ovvero le valvole di uscita finali del preamplificatore sono direttamente collegate all'amplificatore di potenza. Normalmente, un condensatore di uscita o un trasformatore di uscita per
Il preamplificatore L-9000 è un preamplificatore a tubo OTL / OCL ad accoppiamento diretto. OTL / OCL significa "Uscita trasformatore inferiore" e "Uscita condensatore inferiore". In un preamplificatore OTL / OCL, non esiste un dispositivo di accoppiamento tra il preamplificatore e l'amplificatore di potenza, ovvero le valvole di uscita finali del preamplificatore sono direttamente collegate all'amplificatore di potenza. Normalmente, un condensatore di uscita o un trasformatore di uscita per
In the early years of the last century, the directly heated triode (DHT) was invented independently, and almost simultaneously, in the USA and Austria. This simple device, an anode, a cathode and a grid in a vacuum contained in a glass bottle, transformed the world. Over one hundred years later, the very first triode remains a favourite audio amplification device for devoted music lovers worldwide. Debate about the quality of the DHT’s sound reproduction potential continues even today. O
Iscrivendoti alla newsletter AudioPlus riceverai periodicamente gli aggiornamenti su prodotti e listini.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce libero velit, pharetra quis nulla eget. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce libero velit, pharetra quis nulla eget. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce libero velit, pharetra quis nulla eget. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas.